Matches
domenica, 21 settembre 2025, 17:32
Sotto un sole agostano più che settembrino, la Lucchese coglie la sua prima vittoria stagionale in campionato contro una delle formazioni ritenute più competitive. Tre punti importanti, molto importanti, anche per dare spinta a tutto l'ambiente.
Mister Pirozzi deve fare i conti, oltre alla assenza annunciata di Piazze in avanti, anche con quelle in difesa del capitano Santeramo e a centrocampo di Picchi che danno forfait all'ultimo momento. In attacco, dopo la convincente prestazione di coppa, Riad parte titolare e sull'altro lato trova Caggianese, lasciato a riposo mercoledì. In tribuna, invece, come al solito, centinaia di tifosi rossoneri. Nemmeno il tempo di sistemarsi in campo, che Caggianese viene ingenuamente steso in area: rigore. Dagli undici metri, lo stesso Caggianese, ex di giornata, trasforma e segna il primo gol in campionato dei rossoneri. I padroni di casa avvertono il colpo e impiegano un quarto d'ora per riordinare le idee. Al 19' c'è comunque una bella combinazione dei rossoneri, con Riad che non arriva di un pizzico con la testa su un bel cross dalla sinistra. Un minuto dopo è Galotti ad assere anticipato di un soffio. Il caldo è davvero intenso, i ritmi ne risentono e alla Lucchese, che cerca di tenere gli avversari lontani dalla propria porta, va bene così. Al 36' non funziona il fuorigioco rossonero e Del Pela si divora il pari. I pratesi prendono coraggio e guadagnano metri. Due minuti dopo Galotti controlla il pallone in area, si gira bene e conclude: la palla viene respinta da un difensore. Può bastare così. Doppio fischio.
Nella ripresa, la prima occasione è per i padroni di casa che, complice un errore difensivo, si trovano in piena area, ma nessuno degli avanti trova il tocco giusto. I ritmi, se possibile, sono ancora più bassi: la Lucchese dà la sensazione di non provare a smuovere le acque anche insistendo con un pressing alto. Kouassi ci prova dal limite, ma il tiro è strozzato e termina fuori. E' dentro invece la conclusione del Sansaro ma per il guardalinee in posizione irregolare. Alla mezzora i padroni di casa provano ad alzare i ritmi e si guadagnano una serie di angoli. Sul finire è tutto un batti e ribatti, ma la Lucchese dietro è solida. Ecco i primi tre punti. E con pieno merito.
Zenith Prato-Lucchese: 0-1
Zenith Prato: Brunelli, Fiaschi (4' st Castiello), Sinisgallo, Kouassi, Toccafondi, Banchelli (35' st Nannipieri), Del Pela, Parrini (15' st Mertiri), Geri (28' st Danti), Saccenti (40' st Moretti), Tempestini. A disp. Caroti, Innocenti, Moussad, Biagini. All. Settesoldi.
Lucchese: Milan, Venanzi, Mauro (44' st Bossini), Palma (15' st Palo), Pupeschi, Rotondo, Riad, C. Russo (27' st Onu), Galotti (38' st Bartolotta), Sansaro, Caggianese (47' st Maggiari). A disp. Rossi, Xeka, Morisi, Russo. All. Pirozzi.
Arbitro: Poggianti di Livorno.
Reti: 2' pt Caggianese (r)
Note. Ammoniti: Pupeschi, Palo, Del Pela, Brunelli. Angoli 4-5. Spetttori 600 circa, la metà dei quali da Lucca.
martedì, 28 ottobre 2025, 16:58
Contro la Sestese arriva una nuova vittoria firmata da una doppietta di Caggianese e dal primo gol di Piazze: gara mai in discussione con i rossoneri che hanno colpito e poi controllato. Commento, tabellino e foto
sabato, 25 ottobre 2025, 17:29
I rossoneri si vedono sfilare la vittoria a San Giuliano in pieno recupero dopo essere passati in vantaggio con Bartolotta. Arbitro protagonista in negativo del match che nega un rigore alla squadra di mister Pirozzi, perde il controllo della partita e assegna un penalty ai padroni di casa al quinto...
domenica, 19 ottobre 2025, 17:23
Con una prestazione solida e di carattere i rossoneri battono il Castelnuovo per 2-0 con un gol per tempo. Decidono Bartolotta e Riad. Una vittoria che lancia la squadra di Pirozzi in testa alla classifica sia pure in coabitazione. Commento, tabellino e foto
mercoledì, 15 ottobre 2025, 20:16
Pari tra Viareggio e Lucchese che trovano le reti nella ripresa: padroni di casa in vantaggio con Pegollo, ma al 90' Riad aggiusta tutto e trova un gol bellissimo quanto importante dopo una gara largamente condotta. Rissa finale in campo. Commento, tabellino e foto