L'evento

Campo Balilla 25: torneo e mostra fotografica per rievocare il campo sportivo dove generazioni di lucchesi giocarono a calcio

giovedì, 12 giugno 2025, 19:34

È stato presentato questa mattina - Campo Balilla 25 – la rievocazione del passato calcistico del campo che, soprattutto negli anni '50, '60 e '70, vide un'intensissima attività sportiva fra le allora numerose squadre dei quartieri cittadini oltre che alle molteplici attività calcistiche amatoriali, di atletica e aeromodellismo.

L'evento è stato presentato questa mattina dal vice sindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti, dai presidenti direttori e rappresentati delle associazioni sportive calcistiche locali Giuliano Gabrielli -Sporting San Donato, Fabrizio Meini – Luccasette, Davide Picchi – Aquila Sant'Anna e Altetico Lucca. Erano presenti inoltre gli ex giocatori di serie A Renato Roffi e Stefano Dianda, di serie B Giovanni Toschi e una folta rappresentanza della storica squadra Astor Lucca, mentre alla rievocazione parteciperà il tecnico già osservatore della Lucchese Alberto Casella.

"Sono trascorsi 25 anni da quando a Campo Balilla non si giocano più partite di calcio – afferma il vice sindaco Barsanti – assieme a tanti appassionati e professionisti del settore della nostra città a abbiamo deciso di far rivivere così un luogo identitario per molte generazioni di lucchesi che vi hanno trascorso giornate spensierate all'insegna del gioco più popolare, dell'amicizia e dei valori dello sport. Nell'occasione sarà anche scoperta una targa a ricordo dell'Astor Lucca e di Don Sirio Valoriani". 

In occasione del week end di Lucca Historie Fest l'assessorato allo sport in collaborazione con Toscanagol.it e Aics Lucca ha deciso di organizzare un torneo rievocativo dedicato alle squadre di calcio Giovanissimi 2011 e Over 45 che si terrà negli spalti delle Mura fra i baluardi Santa Maria e San Martino il 21 e 22 giorno prossimi assieme a una mostra fotografica dedicata allo storico campo da calcio cittadino. La mostra realizzata in collaborazione fra Foto Alcide, l'archivio fotografico di Marco Tuccori e archivio Asto Lucca sarà allestita inizialmente nel sotterraneo del baluardo Santa Maria (Caffè delle Mura) il 21 e 22 giugno e dal dal 23 al 30 giugno sarà spostata nell'Infopoint Mura di Lucca – castello di porta San Donato Nuova sede della Consulta comunale dello sport. 

Per l'iscrizione al torneo categoria over 45 calcio a 11 sono necessari il certificato di idoneità sportiva e l'iscrizione attraverso form dedicato all'indirizzo https://forms.gle/wgw8dRoyykJcfPMD7 raggiungibile anche dalle pagine del sito eventi.turismo.lucca.it orari e calendario delle competizioni saranno comunicati appena definite le iscrizioni

 

 



Altri articoli in L'evento


mercoledì, 6 agosto 2025, 09:02

Tutte le prossime date del calcio italiano

Il calendario della Serie A 2025-26 si presenta ricco e fitto di appuntamenti, sia nei mesi caldi che in quelli più freddi, e promette di tenere tutti col fiato sospeso. La stagione scatterà ufficialmente sabato 23 agosto 2025, con 20 squadre pronte a darsi battaglia in un torneo di ben...


lunedì, 4 agosto 2025, 09:28

È Rudy Michelini, il vincitore della 60ª Coppa Città di Lucca

La gara, organizzata da Automobile Club Lucca e valida come quinto appuntamento della Coppa Rally di Zona 7, ha visto alla partenza centodieci vetture tra esemplari moderni e storici, con queste ultime interpreti del 1° Rally dello Zoccolo



giovedì, 31 luglio 2025, 08:25

"110 e lode" per la 60^ Coppa Città di Lucca e per il 1° Rally dello Zoccolo: elenco iscritti a tre cifre

È all'insegna di quantità e qualità, l'elenco iscritti ufficializzato da Automobile Club Lucca in vista dell'accensione dei motori della 60ª Coppa Città di Lucca e del 1° Rally dello Zoccolo, confronti in programma tra sabato e domenica sulle strade della provincia. Saranno centodieci gli equipaggi


venerdì, 25 luglio 2025, 08:48

La Folgor Marlia fa 120 anni

Sabato 26 luglio, dalle ore 20, allo stadio di Marlia la Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati